Ci ha lasciato Monica

Monica Lombini, dirigente nella PA, dal 2015 si accosta alla Scuola Facilitatori e si appassiona alla materia, che studia con dedizione e applica con coerenza nel suo lavoro. Monica nel 2019 si diploma “facilitatrice esperta” e nel 2022 diventa docente della Scuola.
Con grande dispiacere comunichiamo che Monica il 6 luglio è morta per un malore improvviso. Grande sconforto in tutta la Scuola, per l’affetto e la stima che nutrivo per Monica, sconforto presso la sua classe di 3° liv. del 2019, presso quella di 1° liv. a cui ha prestato le prime docenze. Presso gli allievi e colleghi che l’hanno conosciuta. Posso solo aggiungere questo: Monica nell’intervallo 2015-2018 nel gruppo degli allievi sei stata per me un ancoraggio, un punto fermo, per la fiducia che mostravi e per l’impegno a voler apprendere. Nel 2015 la didattica e i livelli non erano ancora chiari nella mia testa. Non pensavo che non ci fosse più tempo per potertelo dire, mi sento di scrivertelo adesso. Grazie. Tanta pace!
A tutti gli Allievi facilitatori: teniamoci vivi e vicini!

Pino De Sario

Il ricordo degli allievi

Monica, non mi hai avvisata

A me faceva tanto strano vedere mia sorella fare la “scem”. Era una versione quasi inedita di Monica e ricordo che, fin dalla prima volta che il corso l’ha proposta, avere scoperto questo suo aspetto di mente-corpo curiosamente leggero mi aveva reso molto felice. In questo momento vorrei essere solo così leggera da raggiungerla. Grazie alla Scuola per avermi permesso di vivere con Monica tanti momenti pieni di crescita e gioia, grazie Pino per la tua presenza, grazie per aver condiviso.
Il mio ultimo saluto. Cara Monica, dove sei? Non mi hai avvisata o io non ti ho sentita? Un cuore è ancora vivo insieme a te ora, hai appena ascoltato quello del babbo che ti accolga fra le braccia come avrei voluto fare io tante volte. Cosa mi volevi dire e non lo hai fatto? Sei una stella ora in cielo per sempre splendente. Mi volevi guidare e non l’ho mai capito. Perdonami. Sono con te sorella sono furbamente nascosta tra le tue righe scritte dentro a una lettera che per la fretta con cui sei andata non ritrovo. Ma è lì da qualche parte e la ritroverò te lo assicuro. So che tra i fiori del deserto vi è la forza più vera e proprio quando pioverà come le nostre lacrime ora la vita continuerà coi suoi colori grazie alla tua luce divina.

Alessandra Lombini

Monica, un cuore evoluto

È un dolore sordo, egoista, non mi dà risposte, mi zittisce e mi consegna questo vuoto che smarrisce e pietrifica: Monica è passata Oltre, ha liberato la sua Anima dal giogo della forma, riconsegnandole la libertà e la pace ma …noi siamo qui, lo sguardo al cielo, attoniti e feriti nel cuore.
Monica, donna di cultura e grandi competenze, compagna di viaggio verso nuove conoscenze e nuove aperture, per cuori che desiderano percorrere strade diverse e più evolute del dialogo, dell’amicizia e della creazione collettiva. Monica, amica accogliente e amorevole che, per facilitarci la presenza ad un weekend di studio, hai aperto la tua casa a Manuela e a me e con la tua famiglia ci hai abbracciato con grande ospitalità, colorando di amicizia e simpatia un ricordo indimenticabile. Grazie cara Monica, continua il tuo viaggio, colmandoti di Luce!

Barbara Bottaro

Monica, ti facevi travolgere dalla gioia

Incredula, addolorata e impotente ho appreso della tua scomparsa… Ancora oggi non mi capacito di quanto accaduto…E mi chiedo: ma tutta la tua bellezza adesso dove andrà a finire? Se è vero che il ricordo è un modo per continuare a far vivere le persone che non ci sono più, il tuo ricordo resterà sempre nel mio cuore e con esso la bellezza che hai portato tu nella mia vita. Il primo ricordo di te è di una persona seria, attenta, preparata, affidabile… E con il tempo a ciò si sono svelate tutte le tue altre qualità che mi hanno aperto il cuore. L’ empatia, la capacità di ascoltare e di affidarti, la sensibilità, e poi la più bella… Quando ti lasciavi andare e ti facevi travolgere dalla gioia e dal gioco proprio come in questa foto di noi due… La tua bellezza resterà sempre con noi.

Gesualda Mascali

Monica, di notte tra i boschi

Ciao Monica, ho avuto il piacere di condividere con te due livelli di formazione alla Scuola Facilitatori, per due anni ci siamo ritrovati nei fine-settimana a Bologna per vivere un percorso che prima che professionale ho sempre percepito come di crescita personale. Poi, con la pandemia e con le cose della vita non ci eravamo più ritrovati, se non attraverso il filtro di uno schermo. Uno schermo che è stato utile ma che non potrà mai sostituire il valore dello stare fisicamente insieme, quello di un abbraccio che nasce spontaneo nel sentirsi umanamente vicini grazie al coraggio di aprirci reciprocamente gli uni agli altri per crescere e veder crescere.
Ci eravamo sentiti pochi giorni prima della tua scomparsa, avevamo programmato di ritrovarci di notte tra i boschi, sotto la luce della luna piena, per condividere un altro pezzo di cammino alla ricerca del senso del nostro vivere. Mi mancheranno il tuo garbo, la tua delicatezza, la tua disponibilità, il tuo senso del limite e della misura, tutte cose che spesso mi difettano. La prossima volta che ci sarò in quei boschi e sotto quella luna, sono sicuro che in qualche forma, che ancora non comprendo, sarai lì anche tu.

Filippo Amidei

 

Altri ricordi e altri saluti

La perdita di Monica è una triste notizia

Una collega di corso e di docenza di cui ho sempre apprezzato umiltà, garbo e intelligenza. Emanuele

 

Questa notizia mi sconvolge

Ricordo Monica qualche giorno fa alla Summer school, leggera e sorridente. Ho voglia di fermarmi, dedicare del tempo a pensare, i miei pensieri per lei, e anche per te, Pino. Vittorio

 

Insieme al corso

Mi sembra ieri quando con Monica facevamo assieme il corso, lavoravamo nei sottogruppi, i suoi interventi pacati e lucidi, la voglia di mettersi in gioco proprio nella sua area di lavoro con i suoi collaboratori. Mi spiace molto e mi arrendo di fronte alla morte che arriva quando meno te lo aspetti. Monica resterà però nei miei bei ricordi perché è una persona che mi ha arricchito grazie alle sue riflessioni. Claudio

 

Pensieri amorevoli

Sicuramente formulerò dei pensieri belli e amorevoli per lei in questa triste giornata. Formulerò dei pensieri belli e amorevoli anche per Pino ed Emanuele che stavano vivendo insieme questa esperienza nella Scuola. Sono molto vicina anche ad Alessandra e a tutta la sua famiglia in questo momento. Nat

 

Sono grata a Monica

Sento profonda tristezza e un grande vuoto, e sono grata del tempo ricevuto con Monica. Manuela

 

Persona garbata e attenta

Ho saputo dell’improvvisa scomparsa di Monica, l’ho conosciuta per poco ma abbastanza da sapere il vuoto che può lasciare una persona garbata e attenta, e immagino, oltre alla collaborazione con la Scuola, che sia stata una cara amica, certamente generosa con tutti noi. Mi dispiace tanto, vi sono vicina. Sonia

 

Facevamo la Collaborazione reciproca

Non so dirvi quanto sento la sua mancanza, da ieri ho davanti i suoi occhi sorridenti che vedevo ogni settimana in videocall per la nostra Collaborazione Reciproca. Una persona dolce e bella che lascia un gran vuoto in me… Vi abbraccio tutti quanti. Tiziana

 

Un colpo al cuore

Che notizia forte, mi è arrivato un colpo al cuore. Ancora non riesco a realizzare. Mi dispiace tanto e mando le mie più sentite condoglianze alla sua famiglia. Federica

 

Che grande perdita

Terribile notizia, che grande perdita. Carla

 

Mi dispiace molto

Incredibile. Mi dispiace molto. La vita è troppo imprevedibile purtroppo. Annalisa

 

Ha arricchito il nostro 1° liv.

Mi dispiace moltissimo Pino, è una notizia tristissima. Ricordo come si è messa in gioco con noi, umanamente in tutta la sua persona. Ha arricchito il nostro percorso e sono sicuro tutta la Scuola. Simone

 

Sono grato a lei

Sono grato di aver potuto conoscere Monica anche se per un piccolissimo tratto. Ieri sera a messa come Comunità abbiamo l’abbiamo ricordata, con la sua vita e il suo impegno! Preghiamo anche per la sua famiglia e per tutti coloro che ha lasciato. Matteo

 

Quanto ci siamo donati

Quanto ci siamo donati e abbiamo condiviso e costruito insieme è scritto in Cielo. Monica ora tu dall’alto continuerai a facilitare aiutandoci in modo diverso. Umanamente ci mancherai! Un forte abbraccio tra terra a e cielo e una preghiera per tuo marito, tuo figlio e tutti i tuoi familiari. Insieme. Federico e Barbara

 

Docente appassionata

Sono profondamente dispiaciuto e toccato da questa comunicazione così improvvisa e triste. Ricordo Monica come una docente appassionata, discreta, umile e disponibile. Mi unisco al cordoglio della Scuola e di tutti coloro che hanno conosciuto Monica. Franco

 

La sua umiltà e affabilità

Sono da poco tornato dall’ospedale e questa è la prima mail cui rispondo dopo dieci giorni! Sono davvero esterrefatto dalla notizia: mi spiace davvero molto. Ho apprezzato Monica per il coraggio di mettersi in gioco con noi durante il corso a Bologna, per la sua umiltà e affabilità. Davvero una grande perdita! Nicola

 

Allieva pertinente

Scrive Monica..

“Anch’io penso con favore al ciclo formativo (1° livello) che si è appena concluso, all’impegno che ha richiesto a noi tutti e all’impronta di condivisione e collaborazione che il nostro comune percorso ha generato. Ne esco arricchita, ben oltre le aspettative che, dall’aver frequentato il corso introduttivo, avevo nutrito. Infatti, anche a me pare di aver compiuto non una personale esperienza formativa, ma un’autentica esperienza di vita collettiva”. Monica Lombini, 12 giugno 2016

 

“L’incontro e la frequentazione con i metodi e le tecniche della Facilitazione esperta mi hanno aperto un orizzonte molto importante nella scoperta delle mie abilità, quelle note e quelle dimenticate o rimosse e di come potrei nuovamente e/o diversamente metterle in gioco o portarle alla luce (comprese quelle innate e che si sono annebbiate o confuse nel momento in cui ho dovuto fare i conti con la realtà e con un approccio fin troppo razionale). Monica Lombini, 28 marzo 2019

 

Dediche per Monica

Oltre alle parole la Scuola crede alla forza del linguaggio del corpo, di cui la musica e le arti sono un’eccezionale manifestazione di bellezza.

Tre i brani che dedichiamo a Monica:

1) Fly, Ludovico Einaudi, 2006

2) La cura, Franco Battiato, 1996

3) Sei nell’anima, Gianna Nannini, 2006

Sei nell’anima

Vado punto e a capo così
Spegnerò le luci e da qui sparirai
Pochi attimi
Oltre questa nebbia
Oltre il temporale
C’è una notte lunga e limpida
Finirà
Ma è la tenerezza
Che ci fa paura
Sei nell’anima
E lì ti lascio per sempre
Sospeso, immobile
Fermo immagine
Un segno che non passa mai
Vado punto e a capo vedrai
Quel che resta indietro non è
Tutto falso e inutile
Capirai
Lascio andare i giorni
Tra certezze e sbagli
È una strada stretta stretta
Fino a te
Quanta tenerezza
Non fa più paura
Sei nell’anima
E lì ti lascio per sempre
Sei in ogni parte di me
Ti sento scendere
Fra respiro e battito
Sei nell’anima
Sei nell’anima
In questo spazio indifeso
Inizia tutto con te
Non ci serve un perché
Siamo carne e fiato
Goccia a goccia
Fianco a fianco

 

Monica alla Facoltà

Monica è stata relatrice sul canale della Scuola “Facoltà di facilitare”, nello specifico nelle puntate:

5 – Scem terapy, 20 luglio 2021

14 – Come reagire agli insulti, 24 gennaio 2022

24 – Facilitazione come fiducia, 24 giugno 2022

https://www.youtube.com/channel/UCZLDEEEp-M1b-Jo3uf-s5iw/videos


Scuola Facilitatori – 22.07.22