Supervisione (Up)

Una rete di Supporto

Apprendere la Facilitazione è cosa semplice, ma al tempo stesso anche molto complessa. I motivi salienti sono due: il primo, è che i gruppi presentano fattori ambivalenti e quindi molto intrecciati e controversi da comprendere e facilitare; il secondo, è che facilitare gli altri implica inevitabilmente un lavoro di ascolto e trasformazione di sé.
Per questo è importante includersi in un circuito di apprendimento permanente, quello che chiamiamo rete di supporto. Supervisione, aiuto di gruppo e allenamento sono una possibilità fondamentale per ogni facilitatore o soggetto che gioca ruoli sociali e di comunicazione.
“UP” sta per andare oltre, innovare, elevare i propri stili e contenuti.

 

Struttura

Up: rete di supporto per la facilitazione dei gruppi, aiuto, allenamento.
Accesso: tutti, professionisti, allievi della Scuola, consulenti, leader.
Formato: UP è un appuntamento fisso trimestrale, che cade ad ogni cambio di stagione (marzo, giugno, settembre, dicembre).
Ore/supervisione: ogni incontro ha la durata di 3 ore.
Tipologia: lavoro di gruppo, in cui si portano i contenuti singoli, nello sviluppo col docente e i colleghi partecipanti. È di rilievo la connessione, il riconoscimento, il clima di rispetto e sicurezza reciproche.
Canale: portale zoom.
Date: vedi home della Scuola e Newsletter periodiche.
Quota di iscrizione: € 50+Iva a incontro, 10 iscritti max.
Prenotazione: occorre iscriversi compilando la scheda coi dati e inviare ricevuta di pagamento in segreteria.

 

Metodologia

Negli incontri di UP lavoriamo insieme sui metodi e sulle applicazioni della facilitazione nei diversi contesti, ogni partecipante porta un suo episodio o caso, per trovarne sviluppo e sblocco con Pino De Sario e il gruppo. Si lavora sul piano della parola, delle emozioni, del corpo.
Si richiede una mail 5 giorni prima dell’incontro in cui il partecipante tratteggia il caso in questione.

 

Direzione scientifica e supervision

Dr. Pino De Sario

 

Prenota adesso!

Condizioni D.Lgs. 196/03 e Regolamento (UE) no. 679/16. *
Ho preso visione dell'informativa sulla privacy (Leggi).


Captcha
Reinserisci il codice di seguito, per prevenire richieste di informazioni spam.
captcha