“Master-Face: una splendida esperienza” (Katia, 2020)
“Se ne esce sorridenti, stupefatti, incuriositi, perplessi, sicuri…” (Filippo, 2018)
“Davvero arricchente per le chiavi di lettura sui comportamenti umani” (Manuela, 2019)
“Master-Face, una bella scossa per il cervello emotivo e razionale, per gli strumenti appresi in modo chiaro” (Stefania, 2019)
CORSIMASTER-FACE – 1° LIVCorso 1° livello – 50 ore – Online – 20° ed – aprile/luglio 2021 METODI PER FACILITAREIntroduzione agli strumenti della “facilitazione esperta” nei suoi 4 vertici di competenze. Corso 1° livello – 50 ore – Torino – 21a ed – settembre/dicembre 2021 METODI PER FACILITAREIntroduzione agli strumenti della “facilitazione esperta” nelle su “4F” fondamentali. MASTER-FACE – 2° LIVCorso 2° livello – 50 ore – Online+Bologna – 4° ed – febbraio/maggio 2021 STRUMENTI PER FACILITARELe chiavi del comportamento nei gruppi. Metodi per unire, gestire, risvegliare. Corso 2° livello – 50 ore – Bologna – 5° ed – settembre/dicembre 2021 STRUMENTI PER FACILITARELe chiavi del comportamento nei gruppi. Metodi per unire, gestire, risvegliare. Corso 2° livello – 50 ore – Torino – 6° ed – gennaio/aprile 2022 STRUMENTI PER FACILITARELe chiavi del comportamento nei gruppi. Metodi per unire, gestire, risvegliare. |
WORKSHOPWorkshop – 6 ore – Online – 21 maggio 2021 REPERTORIO/4 DELLE TECNICHELe nuove tecniche del 2021 in aggiunta, per la facilitazione e il facilitatore ■ Aperto a tutti Workshop – 12 ore – Firenze – 22-23 maggio 2021 MUSICAGEMENTUsare la musica per l’ingaggio sociale, il gruppo, la formazione ■ Aperto a tutti Workshop – 7 ore – Roma – 28 maggio 2021 FACILITARE GRUPPI NELLE CRISIGestire e unire persone dentro le tante emergenze. ■ Aperto a tutti ■ In caso di restrizioni covid, il corso si tiene in formato online. SUPERVISIONESupervisione, 3 ore, Online, 19 marzo 2021 UP-3Rinforzo e supporto in gruppo per Allievi e altri professionisti. |
La Scuola offre la possibilità di attivare formazioni aziendali e workshop tematici su richiesta. Gli argomenti dei corsi possono spaziare dai temi inerenti le competenze manageriali per le aziende, fino a quelli più propri della crescita personale e il benessere della persona. Il fondatore e docente della scuola, Pino De Sario, è l’ideatore di molti metodi e tecniche riconosciute in ambito accademico, materia di studio in diversi Corsi universitari.
Un parere sulla facilitazione
Alcune testimonianze dei nostri allievi a conclusione dei corsi della Scuola Facilitatori.
(17 Ottobre 2018) – La testimonianza di Francesca – Formazione alla facilitazione 2018-2019 |
(17 Ottobre 2018) – La testimonianza di Filippo- Formazione alla facilitazione 2018-2019 |