CARTELLONE CORSI 2023

(Aggiornato 19.01.23)

MASTER-FACE – 1° LIV

1° liv. | 28a ediz. | 50 ore | Bologna | mar-giu 2023

METODI PER FACILITARE

Introduzione agli strumenti della “facilitazione esperta” nelle su 4  vertici di competenze.
■ Aperto a tutti

Scarica il Programma


1° liv. | 29a ediz. | 50 ore | Padova | mag-ott 2023

METODI PER FACILITARE

Introduzione agli strumenti della “facilitazione esperta” nelle su 4  vertici di competenze.
■ Aperto a tutti

Scarica il Programma


MASTER-FACE – 3° LIV

3° liv. | 4a ediz. | 60 ore | Torino | mar-giu 2023

FARE IL FACILITATORE

Definizione delle capacità facilitatrici esperte nei contesti complessi.
■ Per allievi del 2° liv. ■ Expertise e lauree

Scarica il Programma


3° liv. | 5a ediz. | 60 ore | Pistoia| feb-mag 2023

FARE IL FACILITATORE

Definizione delle capacità facilitatrici esperte nei contesti complessi.
■ Per allievi del 2° liv. ■ Expertise e lauree

Scarica il Programma

UP-SUPERVISIONE

Consulenza Individuale | 1 ora | Online

UP

Supporto individuale, ascolto emotivo, supervisione metodologica.
■ Colloqui di 1 ora ■ Singolo colloquio ■ Percorso di 4 colloqui ■ Richiedi le tariffe ■ Aperto a tutti

Scarica il Programma


Summer, 2° edizione, 16-18 giugno 2023

È l’appuntamento conviviale annuale della Scuola Facilitatori, degli allievi e dei simpatizzanti la facilitazione. Evento di tre giorni centrato su esperienza e collettivo. Summer come palestra di “creatività formativa duale”. Il focus del programma è il “bene comune in pratica”. Faremo esperienza della Facilitazione nelle tante forme di circolarità, movimento, ritmo. Diciotto eventi vivi, con parole, metodi, emozioni, musica e poesia. Più Facilitazione e più “comunità dei facilitatori”.

Link http://bit.ly/3mk1NUg – trovi il modulo da compilare, da inviare alla Segreteria: scuola.facilitatori@gmail.com

La Scuola offre la possibilità di attivare formazioni aziendali e workshop tematici su richiesta. Gli argomenti dei corsi possono spaziare dai temi inerenti le competenze manageriali per le aziende, fino a quelli più propri della crescita personale e il benessere della persona. Il fondatore e docente della scuola, Pino De Sario, è l’ideatore di molti metodi e tecniche riconosciute in ambito accademico, materia di studio in diversi Corsi universitari.


Summer 2023


Il Presidente Pino De Sario comunica con favore che il 31 marzo 2021 la Scuola è divenuta “Associazione di Promozione Sociale”, modificando il suo statuto secondo la legge 117/2017, legge che istituisce il Registro Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). [Dettagli]